Siamo degli associati che vivono ad Assisi dove qualche giorno fa sono state recapitate le nuove tariffe della TARES: a noi da 120 euro è passata a 350 circa…
Ora mi chiedo come mai per avere una casa del comune(ATER) devi avere un ISEE basso e l’affitto va comunque in base al reddito e invece per pagare la TARES non tengono conto di nessun reddito? Come mai anche se si ha un reddito basso o altissimo si paga solo in base al numero delle persone e dei metri quadri?Vorrei sapere se qualcuno degli associati umbri ha in mente di fare qualcosa in merito… grazie a tutti
Risponde Vincenzo Aquino, coord. regionale ANFN Umbria: “abbiamo investito del problema Mauro Cozzari, consigliere comunale del comune di Perugia (tra parentesi , nostro associato), che ha parlato della questione con Tonino Lunghi, vice sindaco di Assisi il quale ha detto che sono previse alcune agevolazioni. Si tratta ora di verificarne il contenuto, magari attraverso un incontro che può essere anche un’ottima occasione per presentare ANFN e parlare delle politiche familiari nel vostro comune” .