Venti anni di Anfn. Quelli della prima ora: la testimonianza della famiglia Di Blasio

    363 views
    Condividi

    Anche Giancarlo e Fernanda Di Blasio, abruzzesi, sono stati tra i primi ad aderire ad Anfn: hanno infatti in tasca la tessera numero 387.
    Entrambi ragionieri (Giancarlo ha esercitato la professione fino alla pensione, Fernanda ha abbandonato gli studi per seguire la prole) raccontano al nostro portale: “Era appena nata Daniela, l’ultima di sei figli: Alessandro, Andrea, Francesco, Angela, Silvia e Daniela. Venivamo da un periodo molto difficile: dopo la nascita di Francesco, Giancarlo era rimasto senza lavoro per diversi mesi. Nel frattempo Fernanda aspettava Angela, cui seguirà la nascita di Silvia”.
    La famiglia si avvicinò all’associazione leggendo un articolo di Famiglia Cristiana in cui si raccontava l’esperienza di Mario Sberna. “Ci siamo sentiti subito in comunione in questa avventura. Abbiamo inviato la nostra iscrizione e d’ufficio siamo diventati coordinatori regionali.
    “Mi ricordo del primo incontro a Verona: ero con il mio secondogenito Andrea – ricostruisce Giancarlo – mia moglie era rimasta a casa perché Daniela aveva la febbre. Feci il viaggio insieme a Giancarlo Bettucci di Macerata”. Questa appartenenza a famiglia di famiglie ci ha molto aiutato perché accomunati da problematiche uguali a tutte le famiglie della penisola.
    Nel 2009 abbiamo vissuto l’esperienza del terremoto a L’Aquila.
    In quell’occasione abbiamo toccato con mano la solidarietà con le nostre famiglie”. Oggi la famiglia abruzzese è cresciuta: “Siamo nonni di 15 nipoti (la foto non è aggiornata, visto che manca Isabella). Ogni giorno altre famiglie continuano ad iscriversi, rendendo ancora più numerosa questa nostra associazione, certi che ognuno di noi ha sposato il famoso motto più bimbi, più futuro”. ‎