“Lo zainetto del coordinatore” vuole essere un compendio e un ausilio alle famiglie che danno la disponibilità a svolgere il ruolo di coordinatori sul territorio o più in generale ad assumere una qualche responsabilità in seno alla associazione.
“Lo zainetto del coordinatore” raccoglie e sintetizza anni di esperienza vissuta in Anfn
da parte di alcune delle persone che l’hanno vista nascere, inventare e crescere, da quell’ormai lontano 2004 a Brescia ad oggi, le vuole mettere a fattore comune e vuole essere uno strumento dinamico che evolve nel tempo sulla base delle nuove esperienze che ancora verranno fatte.
“Lo zainetto del coordinatore” si pone l’obiettivo di aiutare a trovare risposte a domande quali:
“Come faccio per…”, “A chi chiedo se…”, “Come si fa a…”
rimandando anche alle pagine del sito dove tali informazioni sono state scritte negli anni e di cui si è persa un po’ la traccia.
“Lo zainetto del coordinatore” è organizzato in rimandi e per facilitarne la consultazione gli argomenti sono stati suddivisi in macro aeree.
Quali strumenti e come si usano?
La visione politica
Proposte culturali distintive
Anfn e la solidarietà
La comunicazione
Sviluppare la rete