Ecco il primo bilancio sociale Anfn

    147 views
    Condividi

    55 pagine, 42 codici QR che rimandano ad altrettanti approfondimenti, 60 illustrazioni, due cartine, schede. Anfn dà i numeri. E lo fa nel suo primo bilancio di responsabilità sociale, verrà presentato in occasione dell’assemblea dal segretario Lucio Coticelli.
    È il frutto di un lungo lavoro fatto a molte mani, soprattutto di un lavoro di autovalutazione portato avanti dal consiglio direttivo e dai referenti delle diverse unità operative.
    «Il bilancio sociale – ci anticipa il presidente Alfredo Caltabiano – rappresenta un importante strumento, per valutare l’efficacia delle attività svolte, non solo da un punto di vista economico, ma anche in termini relazionali».
    Nel documento gli autori ricostruiscono l’identità dell’associazione, la sua storia, la sua mission e la carta dei valori che la orienta. Parlano della governance dell’associazione: la sua presenza nel territorio, l’organigramma, il consiglio direttivo e di presidenza, i coordinatori regionali e provinciali, le famiglie delegate, le unità istituzionali, operative e di servizio. Poi fa la mappa degli stakeholder, si focalizza sull’andamento delle adesioni alle associazioni e sui volontari. Largo spazio alle attività portate avanti nel 2023 dall’associazione, con una appendice sui grandi eventi dello scorso anno.
    Focus anche sui servizi di segreteria, economato, tesoreria e sui servizi informatici. Sui valori economici e su quelli patrimoniali.
    Ne esce l’immagine di una associazione in salute. Non solo nei conti economici. «In conseguenza dell’avanzo gestionale positivo pari a 12.020.45 euro – si legge alla voce ‘valori patrimoniali’ il patrimonio netto dell’associazione viene incrementato fino a 337.397,57 euro, indice di una sostanziale stabilità finanziaria. Tali risorse, infatti, sono ampiamente sufficienti a garantire il corretto funzionamento dell’ente».
    Anfn può contare sul servizio costante di 171 coppie associate, se solo guardiamo ai consiglieri nazionali, ai coordinatori regionali e provinciali, alle famiglie delegate e ai referenti delle unità. E su una base associativa di 8310 famiglie regolarmente iscritte nel 2023.
    Famiglie che fanno rete: all’incontro annuale delle famiglie con ruolo che si è tenuto a Nocera Umbra dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 parteciparono 61 famiglie, per un totale di 270 persone (di cui 117 bambini).
    Una rete di sostegno alle famiglie numerose in grave difficoltà. Solo nel 2023 l’unità solidarietà ha seguito venti persone utilizzando 26mila euro del bilancio Anfn. Associazione che aderisce al progetto Siticibo per il recupero di prodotti alimentari in esubero da mense e supermercati, con la mediazione del Banco Alimentare. E distribuisce pacchi alimentari provenienti dal Banco Alimentare e dal Banco delle Opere di Carità. 1.250 le famiglie servite – in diciotto provincie – da Anfn, per un totale di 575 tonnellate di prodotti distribuiti.
    350 pubblicazioni annue sul sito. 16mila copie di Test positivo inviate. 11000 follower su Facebook, mille su Instagram e 450 su X, 500 sul canale YouTube TvAnfn, dove sono catalogati oltre duecento video. 650 iscritti al canale WhatsApp , 240 al canale Telegram . Sono i numeri della comunicazione Anfn.
    La mission: raccontare la peculiarità e la bellezza delle dinamiche di una grande famiglia. La stessa idea che sta alla base dell’incontro delle famiglie con ruolo a Montesilvano.
    Al tema della famiglia è dedicato il concorso «Premio alle tesi di laurea-La famiglia è viva» che verrà presentato da Giovanni Marco e Cinzia Campeotto a conclusione dell’assemblea associativa.
    Giusto il tempo per ritrovarsi a tavola, prima di partecipare ad uno degli appuntamenti più attesi dell’incontro di Montesilvano: la finale del Big Family Show, il talent destinato alle grandi famiglie in Italia.


    In allegato il Bilancio sociale Anfn – Anno 2023