A Montesilvano è il momento dell’annuale assemblea associativa. La presiede Rita Picchianti Sacino.
Il vicepresidente nazionale Anfn Eugenio Lao ha illustrato due proposte di modifica allo statuto.
La prima modifica interessa l’articolo 1 dell’atto costitutivo, che definiva famiglie numerose quei nuclei composti da almeno sei componenti. Dove nei sei componenti si intendevano «i genitori, considerati come coppia eterosessuale unita da vincolo di matrimonio civile e/o religioso; i figli legittimi, naturali, adottivi e affidati facenti parte della famiglia e regolarmente registrati sullo stato di famiglia; anziani, parenti o affini».
La modifica presentata assume nella definizione di famiglia numerosa anche la famiglia composta da quattro o cinque componenti, di cui almeno tre sono figli conviventi con la coppia dei genitori o il genitore rimasto vedovo/a.
La seconda modifica interessa l’articolo 11, dedicato alle votazioni. Aprendo alla possibilità di tenere le assemblee (oltre che in presenza) anche in videoconferenza o in modalità mista. La possibilità di svolgere l’assemblea in videoconferenza diventerà operativa solo a seguito dell’approvazione da parte del consiglio nazionale di un apposito regolamento che garantisca la effettiva partecipazione e corretta espressione del voto.
Risultati del voto espresso per le due modifiche proposte:
Modifica art. 1 Costituzione
51 favorevoli
22 contrari
5 astenuti
Modifica non approvata, era necessaria la maggioranza qualificata di due terzi.
Modifica art. 11 Votazioni
73 favorevoli
4 contrari
4 astenuti