Anche quest’anno il Movimento Laudato Si’ mette a disposizione un corso di formazione online per Animatori Laudato Si’, con il tema “Shema’ Israel! – Ascolta, Israele.
Ascoltare con l’orecchio del cuore”. Il tema cardine sarà proprio l’ascolto, il primo passo necessario per recepire il grido della Terra, dei poveri e delle generazioni future che abiteranno il pianeta. Coscienti del fatto che difendere la vita dal suo concepimento significa anche garantire la presenza delle condizioni che permettono alla vita di fiorire, Anfn sostiene e promuove il percorso proposto dal Movimento Laudato Si’.
Il corso si articola in 4 sessioni on line della durata di un’ora, con un questionario di valutazione al termine di ciascuna sessione, ed è rivolto a chiunque voglia impegnarsi nella preghiera e nell’azione per la nostra casa comune.
È possibile consultare il programma e iscriversi entro il 3 aprile dal sito https://laudatosianimators.org/it/home-it/
Il corso è promosso insieme con l’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana, la Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, ACLI, Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo, AGESCI, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Associazione Famiglie Italiane, Associazione Nazionale Famiglie Numerose, Azione Cattolica Italiana, Centro Sportivo Italiano, Centro Turistico Giovanile, Associazione Salesiani Cooperatori, Earth Day Italia, Ecoone, Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice Ispettorie d’Italia, Focsiv, Fondazione Sorella Natura, FUCI, Gi.Fra. Giullari Di Dio, Jesuit Social Network Italia, MASCI, Mondo Comunità e Famiglia, Movimento dei Focolari, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, Movimento Rinascita Cristiana, Pax Christi, Salesiani di don Bosco – Settore Pastorale Giovanile, Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret, Unione Cattolica Artisti Italiani, Unione Superiore Maggiori d’Italia, insieme alle realtà di Assisi che oltre alla Diocesi sono rappresentate dal Sacro Convento, dalla Provincia Serafica dei Frati Minori della Porziuncola, dalla Provincia dei Frati Cappuccini, dalla Pro Civitate Christiana, dal Sentiero di Francesco. Il corso è realizzato con il sostegno, in qualità di media partner di: Avvenire, Aggiornamenti Sociali, Azione Fucina, Camminiamo Insieme, Città Nuova, Combonifem, Credere, Elledici, Famiglia Cristiana, Frate Indovino, Jesus, On The Move Radio – ASCS Onlus, Rocca, Segno nel mondo, Strade Aperte, La Voce, Umbria Radio.
Quest’anno si sono aggiunti ai compagni di cammino degli scorsi anni nuove organizzazioni italiane: le ACLI, la Coldiretti, le Figlie di Maria Ausiliatrice, Pax Christi, i Salesiani di don Bosco, le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret. E poi grande gioia per tutti noi di importante valore simbolico, essere accompagnati ad Assisi, terra di San Francesco, oltre che dalla Diocesi e dal Cammino di Francesco, dalle famiglie francescane che custodiscono i luoghi e lo spirito del nostro Serafico Padre.