• it
Anfn incontra l’On. Lorenzo Malagola, membro della Commissione Lavoro pubblico e privato

Anfn incontra l’On. Lorenzo Malagola, membro della Commissione Lavoro pubblico e privato

185 views
Condividi

Oggi 16 ottobre 2024, in rappresentanza di Anfn, Paolo Moroni e Carlo Dionedi (Unità politica) hanno incontrato l’on. Lorenzo Malagola, deputato di FDI e membro della Commissione Lavoro pubblico e privato. Al centro la riforma dell’ISEE, lo strumento che incide in modo determinante su gran parte delle provvidenze che le famiglie ricevono, ma anche su una serie di contributi e tasse che riguardano i nostri figli (si pensi ad esempio alle tasse universitarie).

Da sempre la nostra associazione ha esposto in ogni sede le tante criticità e iniquità legate all’ISEE. Di più, Anfn è contraria addirittura all’utilizzo di questo strumento, che nel panorama europeo l’Italia è l’unica nazione ad adottare.

Già su questo punto l’on. Malagola si è detto d’accordo, ma ovviamente l’abolizione dell’Isee non è all’ordine del giorno in quanto sarebbe molto complesso ora smontare questo sistema per poi individuare altri strumenti. Ciò che invece esiste è una Commissione interministeriale che da qualche mese sta lavorando ad una riforma dell’ISEE. L’on. Malagola si è impegnato quindi a garantire che Anfn sia in tempi brevi audita da questa commissione.

Tra le varie criticità, quella su cui si è focalizzata l’attenzione è la scala di equivalenza, che è poi il fattore-chiave che attualmente penalizza le famiglie con più figli. E’ del tutto evidente che va totalmente ribaltato il criterio per cui oggi il valore dei figli diminuisce al crescere dei componenti del nucleo familiare. Malagola ritiene che si debba al contrario aumentare il divisore al crescere del numero di figli.

Altro punto su cui si è registrata sintonia è la necessità di snellire l’elaborazione dell’ISEE, sfruttando i progressi che la tecnologia ha raggiunto negli ultimi anni. E’ del tutto anacronistico che l’ISEE fotografi la situazione patrimoniale di due anni più indietro.
Su questo il nostro esperto Moroni ha avanzato una proposta che potrebbe rendere l’elaborazione dell’ISEE molto più agile e quindi anche più aderente alla realtà.

Naturalmente si è accennato anche ad altri temi, in particolare di assegno unico, che riprenderemo in successivi incontri.