|
|
DESCRIZIONE |
Una delle attività nevralgiche e sentite dall’Associazione è stata quella di esercitare pressioni sul potere politico per ottenere provvedimenti a favore delle famiglie numerose. Il documento di base, che delinea il quadro della situazione della Famiglia in Italia, a partite dalla denatalità e individua i possibili rimedi, come “Ri-nascita Italia” stilato nel 2016 con la collaborazione scientifica del Prof. Campiglio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (approfondimenti possono essere trovati sul sito della associazione, cercando la parola ri-nascita). |
SERVIZI EROGATI |
L’unità, in stretto raccordo col C.N.: – elabora proposte, redige testi, fornisce pareri in materia di politiche familiari adoperandosi perché essi vengano posti all’attenzione delle forze politiche e delle Istituzioni nazionali; – valorizza le relazioni personali con singoli parlamentari su specifici progetti di legge, col Ministro per “Famiglia e Disabilità”, col Dipartimento delle politiche familiari presso la Presidenza del Consiglio, col Ministero dell’Economia per gli aspetti tecnici e l’impatto economico-finanziario dei vari provvedimenti, col gruppo interparlamentare “Vita, famiglia e libertà” e, in generale, con politici “amici della famiglia” di vari orientamenti e partiti; – a livello locale si pone al servizio di tutti i CR, i CP e le FD per fornire indicazioni, suggerimenti e dati; – qualora si presenti la necessità, fornisce supporto all’unità “Enti Locali”. |
PER SAPERNE DI PIU’ |