Culle, sponde anti caduta, tele cerate, pannolini, adattatori per i sanitari negli alberghi, negli agriturismi e nei bed & breakfast. Fasciatoi, seggiolini, tavoli dagli angoli smussati, posate di plastica, angoli dei giochi, menù per bambini nei ristoranti. Laboratori didattici e percorsi tattili nei musei, perché anche i più piccoli possano divertirsi, insieme a mamma e papà, al Muse piuttosto che in un castello. Pacchetti famiglia per i trasporti pubblici: se mamma e papà salgono con i loro quattro figli minorenni, pagano solo due biglietti di corsa semplice.
Talvolta bastano poche attenzioni per rendere una città a misura di famiglia. Ci stanno provando ormai dal 2004 a Trento e dintorni. In particolare da quando – era il 2011 – la provincia autonoma approvò una legge sul benessere familiare.
Al modello-Trento sulle politiche familiari e al network dei comuni amici della famiglia sono dedicate molte pagine del prossimo numero di Test positivo, che arriverà nelle case tra fine dicembre e gennaio 2018. Un numero tutto da sfogliare, scritto con la penna di papà e mamme di famiglie extralarge.
E che pubblichiamo anche sul nostro portale Test Positivo – 4° trimestre 2017