Anfn si è dotata negli anni di una struttura che ha arricchito quanto previsto dal codice civile, in armonia con il nostro Statuto.
Al vertice della associazione c’è il presidente che è responsabile legale di quanto avviene in Anfn.
Onde evitare episodi involontari (o purtroppo fraudolenti come accaduto una volta) è necessario che il coordinatore si attenga nel suo operare a quanto previsto nella delega, onde evitare che azioni scorrette possano mettere in difficoltà i presidenti, che sono genitori di famiglia come tutti noi.
Il consiglio nazionale è eletto dalla assemblea, ha mandato quadriennale.
La composizione e riferimenti del Consiglio Nazionale.
Le Unità
Negli ultimi anni, Anfn si è strutturata con una organizzazione a Unità, dentro le quali ci si deve occupare di uno specifico settore di attività della associazione.
I coordinatori operano all’interno di una specifica Unità.
L’obiettivo della riorganizzazione è duplice:
1) non disperdere le importanti competenze maturate in questi anni di attività associativa;
2) suddividere ruoli e responsabilità al fine di rendere i carichi di lavoro sopportabili per tutti.
Sintetica descrizione della organizzazione a Unità
I referenti e gli obiettivi delle singole Unità (nella pagina clickare sul nome della singola Unità per leggere la descrizione e i servizi erogati).
Dove trovare l’elenco di tutti i referenti e i nomi dei coordinatori
I dati relativi a tutti i referenti di Anfn e quindi anche dei coordinatori attivi, sono registrati dalla segreteria su Isacco, il database associativo.
La segreteria registra su Isacco i dati relativi alla delega firmata (numero di protocollo, data approvazione del CN, data riconsegna della delega firmata, etc…).
Su Isacco oltre che sul “Sommario” trovate l’elenco di tutti i referenti nella sezione “Ricerche / Ricerche Predefinite / Famiglie con Ruolo”
Al momento del completamento dell’iter di registrazione della delega, sul sito istituzionale vengono riportati automaticamente i dati dei nuovi referenti.
Tali informazioni le trovate nelle pagine dedicate alle singole regioni accedendo dalla Home Page
La segreteria
La nostra segreteria si trova a Brescia presso gli uffici delle ACLI. La nostra segretaria si chiama Alessandra, è dipendente delle ACLI e presta parte del suo orario di lavoro a favore di Anfn, regolamentato da un accordo per cui le ACLI fatturano ad Anfn i servizi di segreteria e le spese postali.
Gli orari e i riferimenti della segreteria li trovate qui.