• it
ISTAT: La famiglia numerosa piace ad un giovane su cinque. Alfredo Caltabiano:...

ISTAT: La famiglia numerosa piace ad un giovane su cinque. Alfredo Caltabiano: «Mettiamo i nostri ragazzi nelle condizioni di costruirla davvero

96 views
Condividi

La famiglia numerosa piace a un giovane su cinque: ed infatti il 18.2% di loro desidera tre o più figli. È quanto emerge dal rapporto Istat «Bambini e ragazzi».
Dati che non sorprendono Alfredo e Claudia Caltabiano, presidenti nazionali di Anfn, l’associazione che raduna e dà voce alle famiglie numerose in Italia, interpellati dall’Andkronos. «Dati che, però, contrastano, con il numero effettivo delle famiglie XXL in Italia: quelle con almeno tre figli, infatti, rappresentano appena il 7.5%» dicono i Caltabiano, parmigiani, genitori di sei figli (tra naturali ed in affido). Com’è possibile invertire la rotta? «Lo diciamo da tempo: il primo passo ‘a basso costo’ (spesa relativa, tanta resa) per invertire il trend della natalità è quello di incentivare le famiglie con tre o più figli. Oggi sono la Cenerentola d’Italia. Sono, come certificato dall’Istat, economicamente le più povere, anche se sono le più ricche di relazioni. Facciamole diventare Regine; attraverso agevolazioni fiscali, tariffarie e altri benefici concreti come la carta famiglia. In sostanza, un modello a cui aspirare. La matematica non è un’opinione: sono le mamme che hanno tre figli a compensare chi ne fa solo uno o nessuno. Per arrivare, se non a raggiungere l’equilibrio demografico, almeno ad aumentare il tasso di fertilità». Insomma, osservano i Caltabiano «Mettiamo i nostri ragazzi nelle condizioni di avere il numero di figli desiderato».